sabato 24 novembre 2012

Andrea Mingardi_ Socc'mel



A ié quelc d'ounn c'ag pies dir "Accipicchia",
quelc d'un eter "Perbacco, ohibò",
zerti volt as seint dir "Porco giuda",
"Puttana l'Eva", "C'ag gnésa un azident",
ma la piò giosta par la mateina in zenait
la capesen in Bulivia ed in Kuwait
"Per dindirindina"? No no no.
"Accidentaccio"? Mocché.
"Poffarbacco"? Mo gnanc!
"Capperi"? Eh.

Quand l'è fràdd
SOCMEL!
Quand l'è cheld
SOCMEL!
Et vest che gnòca?
Eh SOCMEL!
I t'an guzé la machina!
Eh SOCMEL ben!

A Ferrara i disen "Maial!"
A Cesena "Oscia patacca!"
A Parma e Piacenza "Fisci, co' dit, vé?"
A Reggio e Modena "Che lavor, zio canta!"
Al fat l'è che l'omen l'ha bisàgn ed sfugheres,
piutost che tgnir denter l'è mej scancherer.
"Corbezzoli"? No no no.
"Urca"? Mo gnanc!
"Caspiterina"? Eh, no.
"Cribbio"? Sé!

Quand t'i stòff
SOCMEL!
Et roump i maroun
SOCMEL!
Quand t'e sàn
SOCMEL che sàn!
I fan dal casein
SOCMEL, basta, oh!
Gig l'ha veint!
SOCMEL, quanto?
Queng milierd al lòt!
SOCMEL, busein!
Iofà l'é mort
Eh, SOCMEL, puvrein!
Ajé gnu un scarabacein
SOCMEL, pugnàta!

Un dé Guglielmo Marconi ed Bulàgna
l'era in vàtta a la so culeina
edmandé a so fiola Elettra
"Senti niente? No? L'è n'arveina!"
Pò a l'impruvis il genio fé un sbrai,
parté un "SOCMEL, funziouna al zavai!"
"Mortacci belin"? No no.
"Bischero pirla"? Mo gnanc.
"Mannaggia vaimona"? Sé!
"Ostriga minchia"? Mocché!

Quand l'è fràdd
SOCMEL!
Quand l'è cheld
sempre SOCMEL!
Come passa il tempo...
SOCMEL, s'al pàsa!
Guarda che tramonto!
SOCMEL che bel tramonto che c'è stasera!
T'i trop bèla!
SOCMEL s't'i bèla!
Un dorum c'l'è un spetachel
SOCMEL che gnoc!!!
Sàmm qui in mez al trafic
Du maroun, SOCMEL!
I m'an inculé la machina!
Eh ben ben, SOCMEL!

Và mo là, và mo là, và mo là, va mo là, va mo là!

Quand l'è fràdd
SOCMEL!
Quand l'è cheld
Non ci son più le mezze canzoni...
T'i trop bèla
T'i belésma, a t'al degh me
Come passa il tempo!
Sembrava ieri invece...
DIO BONO E' GIA' IL DUEMILA!
Socmel...

FRANCESCO GUCCINI - BOLOGNA (LIVE)

Francesco Guccini - Via Paolo Fabbri 43

sabato 3 novembre 2012

Iniziative presso Il Buco, via zago 1


A proposito di riqualificazione urbana vorrei segnalare queste iniziative:
 
Presso "Il Buco", via Emilio Zago, 1:

Z.A.G.O. FLEA - Mostra scambio delle pulci. 
Ogni prima Domenica.
Primo appuntamento: Domenica 4 Novembre
dalle 11 alle 18 mostra scambio delle pulci
ore 18.00 performance BAGUNGA
ore 21.00 proiezione del film sulla Par Tòt Parata "Una Follia Effimera"
::brunch e aperitivo veg / castagne bio ::
scrivere a greenzago@gmail.com per il mercatino delle proprie carabattole vintage
locandina [fronte] [retro]
DOMENICA 18 NOVEMBRE - Cambio Armadio Aperto Adultidalle 16.00 baratto vestiti e accessori in collaborazione con SartAttack
SABATO 24 NOVEMBRE - Fiiiesta insieme agli amici di CAPOEIRA ANGOLA PALMARES

DOMENICA 2 DICEMBRE
- Z.a.g.o. FLEA
21 DICEMBRE - FESTA AUTOFINANZIAMENTO "SOCCIA CHE MAYA"
Tutti i lunedì - dalle ore 20.00 - corso di percussioni afro brasiliane a cura di Chiara Bonaveri e Cristiano Buffolino (locandina) (evento fb)
Tutti i giovedì - DJEMBTA - corso di percussioni dell'africa dell'ovest - dalle 19 (evento fb) (locandina)

 Per maggiori informazioni:
http://www.fest-festival.net/index/

http://vimeo.com/49607217
Se amate il biologico, qui a Bologna siete capitati davvero nel posto giusto. L’offerta è vasta e la qualità non è da meno. Ecco una selezione di proposte:
Caffè Alce Nero, Via Petroni 9/b, per chi cerca un’ offerta di menu per colazione, brunch, aperitivi e pranzi tutta rigorosamente bilogica. La bella sorpresa è che l’acqua non si paga e i clienti possono servisi direttamente riempiendo le brocche e bicchieri messi a disposizione. C’è anche la possibilità di fare la spesa con i prodotti Alce Nero, Mielizia e Libera Terra.
 tel. 051 2759196 – bologna@alcenerocaffe.it – lunedì – giovedì 8 – 20, venerdì e sabato 8 – 23, domenica chiuso
Ristorante biologico Estravagario,Via Mascarella 81/H, per chi ama l’ ambiente semplice e la una cucina vegetaiana. I prodotti sono  biologici e provenienti dal commercio equo e solidale, il cibo è sempre fresco, le verdure di stagione. Bando alla noia: il menù varia quotidianamente.
tel. 0514210582 – www.estravagario.org- lunedì – giovedì  7.30 – 16.00, venerdì 7.30 – 16.00 e 19.00- 24.00,  il sabato 11.00 – 15.00 e 19.00 – 24.00. domenica chiuso.
Ristorante Bistrot Zenzero, Via F.lli Rosselli 18, per chi cerca piatti sani e fantasiosi. Il locale è essenziale e il personale decisamente cordiale, ottimo il rapporto qualità prezzo.
tel: 051.5877026 – aperto a pranzo e cena, domenica e lunedì sera chiuso.
Zazie, Via Malcontenti 13/A, la soluzione ideale per chi è in cerca di una pausa pranzo veloce e sfiziosa ma non vuole rinunciare ad un pasto sano. Centrifugati, zuppe e frullati, tutti preparati al momento con ingredienti biologici. La novità in più: la possibilità di aggiungere crostini, spezie, frutta fresca e secca. Ambiente raccolto, i posti a sedere sono 5-6, tutto realizzato con materiale ecologico, persino le posate sono biodegradabili.
tel. 0510950461 – www.lazazie.com - tutti i giorni 09.30 – 21.00; domenica brunch dalle 10.30 alle 19.30.
L’Ortica, Via Mascarella 26, il locale per chi crede che la biodiversità culturale e colturale sia un valore prezioso. I piatti sono preparati ogni giorno con ingredienti freschi e biologici e si posso degustare vini naturali e birre artigianali.
 tel. 051.58.76.455 – www.lortica.net -  aperto tutti i giorni  8:00 – 1:00, domenica chiuso
Chi volesse dedicarsi alla cucina a casa propria senza rinunciare ad ingredienti sani non può non conoscere Campi Aperti, Associazione di contadini e coproduttori per la sovranità alimentare. L’Associazione organizza mercatini biologici con frequenza settimanale e promuove una serie di interessanti eventi.
Per maggiori informazioni:
http://www.autistici.org/campiaperti/ – orari mercatini: inverno: 17-20,30, estate: 17,30-21.
martedì al Vag61, via paolo fabbri 112 ; giovedì all’XM24, via Fioravanti, 24 ; venerdì Cortile della Cospe -Scuola di Pace, Via Udine nel quartiere Savena.
Buon biologico a tutti!

Samuele Bersani - A Bologna (canzone d'amore)