Caffè Alce Nero,
Via Petroni 9/b, per chi cerca un’ offerta di menu per colazione,
brunch, aperitivi e pranzi tutta rigorosamente bilogica. La bella
sorpresa è che l’acqua non si paga e i clienti possono servisi
direttamente riempiendo le brocche e bicchieri messi a disposizione. C’è
anche la possibilità di fare la spesa con i prodotti Alce Nero,
Mielizia e Libera Terra.
tel. 051 2759196 – bologna@alcenerocaffe.it – lunedì – giovedì 8 – 20, venerdì e sabato 8 – 23, domenica chiuso
Ristorante biologico Estravagario,Via
Mascarella 81/H, per chi ama l’ ambiente semplice e la una cucina
vegetaiana. I prodotti sono biologici e provenienti dal commercio equo e
solidale, il cibo è sempre fresco, le verdure di stagione. Bando alla
noia: il menù varia quotidianamente.
tel. 0514210582 – www.estravagario.org-
lunedì – giovedì 7.30 – 16.00, venerdì 7.30 – 16.00 e 19.00- 24.00,
il sabato 11.00 – 15.00 e 19.00 – 24.00. domenica chiuso.
Ristorante Bistrot Zenzero, Via
F.lli Rosselli 18, per chi cerca piatti sani e fantasiosi. Il locale è
essenziale e il personale decisamente cordiale, ottimo il rapporto
qualità prezzo.
tel: 051.5877026 – aperto a pranzo e cena, domenica e lunedì sera chiuso.
Zazie,
Via Malcontenti 13/A, la soluzione ideale per chi è in cerca di una
pausa pranzo veloce e sfiziosa ma non vuole rinunciare ad un pasto sano.
Centrifugati, zuppe e frullati, tutti preparati al momento con
ingredienti biologici. La novità in più: la possibilità di aggiungere
crostini, spezie, frutta fresca e secca. Ambiente raccolto, i posti a
sedere sono 5-6, tutto realizzato con materiale ecologico, persino le
posate sono biodegradabili.
tel. 0510950461 – www.lazazie.com - tutti i giorni 09.30 – 21.00; domenica brunch dalle 10.30 alle 19.30.
L’Ortica,
Via Mascarella 26, il locale per chi crede che la biodiversità
culturale e colturale sia un valore prezioso. I piatti sono preparati
ogni giorno con ingredienti freschi e biologici e si posso degustare
vini naturali e birre artigianali.
tel. 051.58.76.455 – www.lortica.net - aperto tutti i giorni 8:00 – 1:00, domenica chiuso
Chi volesse dedicarsi alla cucina a casa propria senza rinunciare ad ingredienti sani non può non conoscere Campi Aperti,
Associazione di contadini e coproduttori per la sovranità alimentare.
L’Associazione organizza mercatini biologici con frequenza settimanale e
promuove una serie di interessanti eventi.
Per maggiori informazioni:
http://www.autistici.org/campiaperti/ – orari mercatini: inverno: 17-20,30, estate: 17,30-21.
martedì al Vag61, via paolo fabbri 112 ; giovedì all’XM24, via Fioravanti, 24 ; venerdì Cortile della Cospe -Scuola di Pace, Via Udine nel quartiere Savena.
Buon biologico a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento